
Il nuovo Centro di Accoglienza Padrini
Grazie ai proventi della raccolta delle firme del 5x1000 delle dichiarazioni dei redditi dal 2009 ad oggi è stato possibile prima finanziare il progetto "Consolidando Huellas en el presente" per l’acquisto di un immobile per lo svolgimento delle attività amministrative, gestionali, relazionali (uffici, sala di rappresentanza, ampio salone per incontri).
Su suggerimento di diversi padrini e su richiesta della Fundaciòn, è stato deciso di finanziare il progetto Centro di Accoglienza dei Padrini.

un locale a disposizione dei padrini, dei benefattori, di singoli e di famiglie che vogliono fare un’esperienza diretta con i bambini adottati a distanza.
La delegazione di Ravenna il 6 novembre ha partecipato alla inaugurazione del centro. I locali (un appartamento autonomo, costruito sopra la sede amministrativa-gestionale, composto da cucina e da due camere da letto matrimoniali e dai servizi) sono stati benedetti da Padre Didier, uno dei primi bimbi adottati a distanza, diventato sacerdote e attualmente parroco a Puerto Rico. Il centro di accoglienza è stato intitolato a “Suor Rita Gasparini” come riconoscimento della sua vita dedicata ai bambini poveri.
Caro Mario!! Ho conosciuto solo Te con questo carisma e questo coraggio!! Santo Subito!!
Ahah! Riferiamo subito i complimenti! 😉
Grazie Mario,
complimenti per il lavoro svolto e per quello che farai con tanta passione e dedizione
Annarita