Attività
Notizie dalla missione

Notizie dalla missione

Care madrine, cari padrini, sostenitori, soci di Impronte di Vita, trasmetto alcune notizie provenienti dall’Associazione colombiana Huellas de Vida con sede a Villavicencio, con la quale abbiamo rapporti di collaborazione tramite le adozioni a distanza.

Come voi sapete, la nostra Associazione Impronte di Vita ha finanziato negli anni 2010-2011 la costruzione di una mensa nel barrio “13 Mayo” – il barrio ha preso il nome dal 1° giorno di invasione di queste terre demaniali da parte di 700 famiglie di profughi – che offre gratuitamente 150-170 pasti al giorno ai bambini poveri, grazie alla generosità di tutti voi.
La “nostra” mensa è diventata anche centro di aggregazione non solo dei bambini, ma anche delle famiglie del barrio ed è stata utilizzata la domenica per la celebrazione della santa messa.

Il 13 maggio, mentre Papa Francesco a Fatima dichiarava santi i pastorelli Giacinta e Francesco, ai quali era apparsa la Madonna 100 anni fa, nel barrio “13 Maggio” l’Arcivescovo di Villavicencio Oscar Urbina Ortega ha inaugurato la chiesa – povera nella struttura trattandosi di un semplice capannone – consacrando la parrocchia al Cuore Immacolato di Maria ed intitolandola ai nuovi santi Giacinta e Francesco, i pastorelli di Fatima.

Grande è stata la partecipazione dei “nostri” bimbi e delle loro famiglie. “E’ stata una celebrazione molto bella”, ci ricorda Nelly presidente di Huellas de Vida, preceduta dalla Novena con tutti i bambini e gli abitanti del barrio.

L’Arcivescovo durante l’omelia ha assegnato a tutti un compito: recitare 3 Ave Maria ogni giorno per la visita che Papa Francesco farà proprio a Villavicencio l’8 settembre prossimo; il compito è affidato anche a noi.

Nel frattempo, in questi mesi è iniziata la costruzione del “Centro di Accoglienza dei Padrini Italiani”, finanziato dalla nostra Associazione Impronte di Vita. “ I lavori di costruzione procedono alacremente e si è già arrivati alla copertura del tetto”, ci comunica la presidente Nelly.

Carissimi, è un’opera fortemente voluta da Suor Rita Gasparini per dare la possibilità ai padrini, ai benefattori di fare un’esperienza tra i bambini poveri, tra i baraccati, partendo da una base logistica a disposizione sia di Huellas de Vida sia di Impronte di Vita.

Intanto il processo di pace tra lo Stato della Colombia e le F.A.R.C. comincia a produrre i suoi frutti: 6.884 guerriglieri si sono concentrati nei 26 accampamenti appositamente costituiti ed entro il 31 maggio hanno consegnato nelle mani dei rappresentanti dell’ONU le armi leggere, che hanno portato all’interno degli accampamenti ed entro quattro mesi verranno distrutti i 949 depositi di armi sparse nelle zone dove operavano le Farc.

C’è un’altra notizia importante: il 16 maggio sono ripresi i colloqui di pace a Quito, capitale dell’Ecuador, tra i rappresentanti dello Stato della Colombia ed i capi della guerriglia E.L.N. (Esercito di Liberazione Nazionale), con l’obiettivo di “ripetere” l’accordo già intervenuto con le Farc.

2 thoughts on “Notizie dalla missione

Rispondi a Antonella Marolla Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *